Il programma era pensato per tenersi un po' distante dalla politica, per non seguire il flusso dei talk inflazionati, ma l'andare in onda in piena campagna elettorale ha scompaginato i piani.
Già annunciate anche quattro nuove puntate di "M" a maggio che come afferma lo stesso Santoro saranno interamente dedicate al caso Moro. Gli appuntamenti saranno tutti monografici, si comincerà con le banche, con ospite "un finanziere che vive a Londra e che ha voluto capire come funzionano gli istituti di vigilanza", nei successivi si parlerà di immigrazione, con il ministro Minniti, e infine di Roma Capitale, con l'auspicio che "voglia partecipare il sindaco". Quindi la risposta alla domanda su chi voterebbe tra Silvio Berlusconi e Luigi Di Maio, la stessa rivolta a Eugenio Scalfari, che aveva dato la preferenza al leader di Forza Italia.
"Per rispetto agli elettori dobbiamo dire che c'è una sfida 4 il marzo molto importante, che ci sono grosso modo tre blocchi che si sfideranno: il centrosinistra di governo, il centrodestra e i 5 stelle, penso che sia molto rilevante quello che gli elettori decideranno e che il centrosinistra può essere la coalizione vincente - ha aggiunto il premier -". "Scegliere tra Berlusconi e Di Maio?". Pollice verso anche per la proposta di abolizione del canone lanciata da Renzi e giudicata "una proposta populista di pessimo gusto". "Proviamo puntate monografiche in una tv che ormai si fa a pezzi", fa sapere Santoro che torna su Rai3 22 anni dopo Tempo Reale e sottolinea: "Rai3 è sempre stata la mia casa e la casa per me è il punto da cui si parte". Completano il programma Roberto Saviano, con un suo monologo ogni settimana, la maschera Nazareno Renzoni con Vauro, una miniserie dei The Pills e Andrea Rivera. Cambio della guardia per la giornalista che affiancherà Santoro in questo nuovo percorso: al posto di Giulia Innocenzi ci sarà Sara Rosati, laureata in giurisprudenza e, da come si può leggere dal sito del programma, "vegetariana e anticlericale".
Raccomandato:
-
Marra a processo per l'inchiesta sulle nomine
Belen contro la sorella Cecilia: è colpa di Moser?
Milan, Mirabelli: "Il mercato ha raggiunto cifre folli,Bonucci è in crescita"
Bayonetta: svelato il funzionamento degli Amiibo su Switch
Pyongyang invierà delegazione alle Olimpiadi invernali
Rai, ok della Vigilanza alla par condicio: salvi Fazio e Vespa
Las dos Coreas vuelven a dialogar
Turbativa d'asta: giudice di Pisa finisce ai domiciliari
Raoul Bova in lutto per l'improvvisa scomparsa del papà
Imprenditore scomparso in Svizzera, il corpo trovato in un appartamento di Milano
Le festività natalizie fanno bene alle casse di Sony
Sanremo 2018: "l'immaginazione al Festival", i colori di Baglioni, Hunziker e Favino
Apple nel mirino della giustizia francese, accuse di obsolescenza programmata
Alzheimer e Parkinson: la Pfizer abbandona la ricerca
Donna disabile muore di stenti, genitori indagati per abbandono